Last Updated on 06/10/2022 by admin
13/6/2021 Buongiorno a tutte Gli impegni delle componenti del Direttivo elette negli organi istituzionali non si fermano mai. Oggi, come lo era stato un mese fa in occasione dell’inaugurazione insieme alla Presidente CPO Ippolita Sforza, sono presente con la Vicepresidente CPO Roberta Pavan al finissage della mostra “Scolpite” organizzata da Donne Fotografe nel bellissimo Palazzo Facchi . Una mostra estremamente interessante con fotografie di grande spessore e impatto visivo, di cui si é parlato e scritto molto e visitata da un numero rilevante di persone, a cui la Commissione Pari Opportunità del Comune di Brescia ha dato la propria adesione. Con noi l’Assessora Pari Opportunità del Comune di Brescia Roberta Morelli che ha patrocinato la manifestazione. La mostra verrà riallestita a Milano a Palazzo Reale nei prossimi mesi. Un successo nato a Brescia ma ormai proiettato in ambito nazionale. Adriana.

Tina Leonzi Presidente MOICA e Adriana Pontoglio direttivo MOICA e Componente Commissione PO Comune di Brescia hanno partecipato alla realizzazione di questa importante conferenza
13-12-2019-Sensibilizzare per il contrasto al tumore al seno- Moica in Tribunale a Brescia per KOMEN Italia

SUSAN KOMEN BRESCIA – LE MERAVIGLIOSE DONNE CHE LAVORANO PER LA CORSA
MATERA Capitale della Cultura 2019
interessante lettura a cura della filosofa Maria Giovanna Farina
CODICE ROSSO
Codice rosso, rosso come il sangue di molte donne, rosso come il simbolo
della protesta contro la violenza e il femminicidio.
Codice rosso, per una più rapida ed efficace tutela delle donne vittime
delle varie forme di violenza: fisica, sessuale, psicologica, economica.
Codice rosso, per una giustizia più rapida. Tutte le denunce avranno una
corsia preferenziale per la verifica e perla trattazione di questi
reati.
Codice rosso,per una specifica preparazione delle forze dell’ordine per
riconoscere con tempestività la gravità delle situazioni denunciate.
Codice rosso, è una legge importante, un aiuto alle vittime e, nello
stesso tempo, uno stimolo alla riflessione per gli uomini maltrattanti.
Ci auguriamo che funga da freno e da controllo, che diventi forma di
prevenzione e di contrasto alla violenza.
Codice rosso, è il risultato delle migliaia di scarpette rosse esposte
nelle piazze, delle panchine rosse collocate nei parchi e nei giardini
pubblici, delle proteste delle donne che hanno gridato il loro dolore e
sensibilizzato l’opinione pubblica.
Codice rosso, come il sangue di donne e bambini innocenti maltrattati e
uccisi nel nome di un amore malato, di un amore sbagliato che si
esaurisce oltre il muro del dolore e si spegne in un bagno di sangue e
nella morte.
Tina Leonzi
Presidente nazionale MOICA

il punto della Presidente Tina Leonzi
La proposta di legge del “Popolo della Famiglia” ci lascia molto perplesse. E’ vero che siamo in una fase di crisi demografica, ma non sembra che il problema si possa risolvere dando mille euro al mese alle donne perchè scelgano di far figli lasciando il lavoro esterno. Va preso atto del cambiamento avvenuto per cui le giovani che scelgono la condizione casalinga sono e saranno sempre meno. Studi accademici lo confermano. Inoltre si tratta di una condizione senza garanzie da tutti i punti di vista. Le giovani studiano, si diplomano, si laureano sempre più e cercano la loro autonomia economica. Si deve piuttosto rendere più facile la condizione delle donne, la scelta e i compiti della maternità attraverso la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro: part time, asili nido, servizi, possibilità a scelta di periodi più prolungati pre e post maternità. La proposta di legge del “Popolo della famiglia” sembra un ritorno a un passato non più proponibile e sa tanto di propaganda elettorale. Tina Leonzi, presidente nazionale

Brescia Race 2018
Conferenza stampa Race for the cure Brescia 2018
incontro Komen Italia – Un te per té con la dott.ssa Cinzia Grasso
Stuffing per la RACE FOR THE CURE 2017 … il MOICA è per la prevenzione

Race for the cure 2017 SUSAN G. KOMEN ITALIA
Prima_riunione_organizzativa_2017
IL GIORNO INTERVISTA PRESIDENTE LEONZI 2017
Intervista_Il_giorno_3.2017_pag._centrale
Anche il MOICA partecipa alla Race for the cure!!!

http://www.marta-ajo.it/6217/Siamo-sorelle-dialogo-con-Tina-Leonzi
Papa Francesco chiede il riconoscimento della cittadinanza sociale del lavoro familiare
Home/ Per riflettere