Last Updated on 11/11/2022 by admin

Parlare della donna casalinga come di una lavoratrice significa parlare di persona che presta la sua attività nell’ambito della propria famiglia. nel volume si mette in evidenza come l’evoluzione di questo ruolo sia legato a fattori sociologici e tecnologici che hanno mutato profondamente la qualità del lavoro stesso ma non l’impegno. A cura di tina Leonzi. Anno di pubblicazione 1993.