Corsa di Giulietta 2019

VERONA

La “Corsa di Giulietta 2019” (del 31 Marzo ore 9.30, partenza da Via Lega Veronese) è concomitante con altri eventi nella città, ma ne è estranea, pur ritenendo la famiglia un valore fondamentale, importanti i diritti acquisiti dalle donne e mai negando l’evoluzione sociale in atto.

È unicamente una manifestazione di solidarietà sociale con l’obiettivo di sensibilizzare e porre in atto un aiuto concreto nei confronti della ludopatia e del gioco d’azzardo patologico.

Prog. S.A.F.E. Sistema di Aiuto Familiare ed Economico_numero verde 800 60 85 86

La Corsa di Giulietta è una CORSA/CAMMINATA NON COMPETITIVA di 5/10 km  PER TUTTI, DEDICATA ALLE DONNE, nata e proposta da Moica Verona nel 2016, che si svolge nel meraviglioso centro storico della nostra città, con partenza dall’incantevole Piazza Bra, in occasione della Giornata Internazionale per i diritti delle donne “Otto marzo”.

Anche quest’anno, e sin dalla prima edizione, l’evento di MOICA VERONA è indirizzato ad una finalità benefica. Moica Verona sosterrà il percorso psicologico e il gruppo AMA per donne  in difficoltà e vittime di abusi e violenza, svolto da Telefono Rosa Verona.

I temi portanti della manifestazione sono alcune delle finalità associative di Moica.

Moica, Associazione di Promozione Sociale, sin dal 1982, con i suoi 100 gruppi distribuiti sul territorio nazionale, si occupa del riconoscimento umano, sociale ed economico del lavoro familiare, della tutela dei diritti civili, della tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente, della promozione e della diffusione della cultura e dell’arte, e del contrasto alla violenza in tutte le sue forme.

L’evento, connubio tra sport e sociale, proprio per le sue finalità e per gli importanti contenuti motivazionali, è una festa dello sport, colorata di rosa e all’aria aperta, alla quale potrà partecipare CHIUNQUE correndo velocemente o lentamente, camminando a passo lento o spedito, ognuno con i propri tempi e capacità: un vero e proprio aggregante generazionale, un incontro di energie; un’occasione per riunirsi, conoscersi, fare amicizia e soprattutto correre assieme condividendo serenamente questo momento dedicato a tutte le donne, e per riflettere su quanto possiamo fare tutte insieme in solidarietà.

La forza di Moica è quella di riunire tutte le donne, donne attive professionalmente in un lavoro esterno e donne lavoratrici familiari full time, tutte, comunque, impegnate nel lavoro familiare e alle prese con la difficile conciliazione tra i tempi di lavoro e di vita, senza categorizzazioni.

Cit. Presidente Nazionale MOICA TINA LEONZI

“Occorre affermare con determinazione che una diversa partecipazione delle donne alla storia del loro tempo può incidere in modo determinante (e sicuramente positivo) non tanto e non solo sulla condizione femminile, quanto sulla vita di tutti, sulla politica e sulle grandi scelte, sulle famiglie, sulle istituzioni, sulla Società tutta.”

PERCHÈ CORRO?

  • IO CORRO CONTRO LA VIOLENZA DOMESTICA, I FEMMINICIDI E CONTRO LA VIOLENZA IN TUTTE LE SUE FORME
  • IO CORRO PER VINCERE LE DISPARITA’ NELLA VITA, NEL LAVORO, NELLO SPORT E PER LE PARI OPPORTUNITÀ
  • IO CORRO PER IL RICONOSCIMENTO DEL VALORE DEL LAVORO FAMILIARE
  • IO CORRO PER GLI UOMINI CHE AMANO LE DONNE E LE RISPETTANO