DONNE ATTIVE IN FAMIGLIA E SOCIETA'
FEFAF
Fédération Européenne des Femmes Actives en Famille - ONG
Secrétariat: 76/b Avenue Père Damien - 1150 Bruxelles, Belgique
Tél. et Fax 32-(0)2-771.23.34 - 32-(0) 2-777.327
E-mail: mehelleputte@skynet.be - Web www.fefaf.be
Fondata il 18 novembre 1983 (il MO.I.CA. è membro cofondatore) la Federazione Europea delle casalinghe ha come scopo precipuo di riunire le associazioni delle casalinghe dei diversi Paesi europei per rappresentarle presso gli organi responsabili europei e le organizzazioni internazionali.
Contribuisce all'intesa e alla conoscenza reciproca delle casalinghe nei diversi Paesi;
informa le casalinghe dei loro diritti economici, giuridici, politici e sociali;
permette un'azione concordata e simultanea presso i Governi responsabili di ogni Paese.
Presidente in carica Madeleine Wallin, dell'associazione svedese HARO.
Tina Leonzi è stata vice presidente dal 1993 al 1999. Di nuovo eletta vice presidente all'unanimità alla XXIV assemblea di Budapest nel 2007. Ora ha rinunciato a candidarsi per l'impossibilità di assolvere gli impegni richiesti.
Austria
Belgio
Cipro
Danimarca
Germania
Francia
Inghilterra
Irlanda
Lettonia
Lussemburgo
Italia
Polonia
Romania
Slovacchia
Svezia
Svizzera
Ungheria
UNICA
ASSEMBLEE FEFAF. Costante la presenza di una delegazione MOICA. Per 4 volte (2 a Brescia e 2 a Roma) l'assemblea FEFAF è stata organizzata in Italia dal MOICA.
2012: 12-13 ottobre, Ginevra, XXIX assemblea FEFAF
2013: 21-22 ottobre, Roma, XXX asemblea FEFAF
2014: 17-18 ottobre, Bruxelles, XXXI assemblea FEFAF