DONNE ATTIVE IN FAMIGLIA E SOCIETA'
Home/ Progetti/ Messa in sicurezza
IL CORSO MESSA IN SICUREZZA NON E' PIU' ATTIVO. PER I PROFESSIONISTI INTERESSATI VEDETE LA SEZIONE PROGETTI SAFE CON CORSO INERENTE LA LUDOPATIA ATTIVO.
Il progetto “MESSA IN SICUREZZA – Strumenti per la prevenzione e il contrasto alla dipendenza dal gioco” ha per obiettivo quello di prevenire e contrastare il problema del Disturbo o Dipendenza da Gioco d’Azzardo (GAP, secondo il DSM V del 2013, dizione tecnica per la “ludopatia”). Valorizzando la capillare presenza sul territorio nazionale delle reti del partenariato proponente MOICA e Upter, il progetto, offre sostegno alle famiglie colpite da GAP: il fine è quello di raggiungere categorie particolarmente coinvolte nel problema quali le donne e gli anziani, ai quali saranno offerti servizi di accoglienza, consulenza ed accompagnamento incentrati su misure di messa in sicurezza del patrimonio e del lavoro. In continuità col punto di accoglienza telefonica tramite numero verde già attivo presso gli enti proponenti, si intende col presente progetto ampliare il servizio nei confronti di associati e cittadini tutti, questa volta integrando prestazioni relative alla messa in sicurezza del patrimonio.
TREVISO, 6 DICEMBRE 2016 - CONVEGNO SU “MESSA IN SICUREZZA”
Nell'ambito del progetto nazionale co-finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
Illustra il progetto la presidente del MOICA Veneto, Maria Laura Piva Pezzato.
Presenti personalità e numerosi giornalisti presenti della carta stampata e di emittenti
televisive, tra cui RAI 3.
Previsti altri due incontri con gli Ordini dei Giovani Avvocati e Commercialisti.