
moicabrescialeonessa@andrea-ruffo

Bambini Dharma


incontro “La relazione come cura” con Ottavio Di Stefano, Presidente Ordine dei medici


L’acqua ci custodisce nella vita
è l’elemento principe del Femminile. È essenziale per ogni forma vivente, conserva la memoria che permette a noi stessi di ricordare. Questo l’interessante tema sapientemente trattato dalla naturopata Giuliana De Faveri per le socie del Gruppo MOICA Brescia Leonessa. Presente all’incontro la Presidente nazionale Tina Leonzi che ha dedicato parole di apprezzamento per la relatrice, nostra associata, referente della attività Moica Bendessere. È seguita l’anticipazione sulla Mostra tutta al femminile “ Divina Creatura – donne nell’arte da Tiziano a Boldini” da parte del dr. Davide Dotti, direttore del Museo di Palazzo Martinengo, che sarà in programmazione dal prossimo gennaio 2020.






Eleganza e cultura
Un pomeriggio interessante e piacevole con la Dott.ssa Marika Lion che ci ha parlato dei menu storici testimoni di ”eleganza e cultura”.


è l’elemento principe del Femminile. È essenziale per ogni forma vivente, conserva la memoria che permette a noi stessi di ricordare. Questo l’interessante tema sapientemente trattato dalla naturopata Giuliana De Faveri per le socie del Gruppo MOICA Brescia Leonessa. Presente all’incontro la Presidente nazionale Tina Leonzi che ha dedicato parole di apprezzamento per la relatrice, nostra associata, referente della attività Moica Bendessere. È seguita l’anticipazione sulla Mostra tutta al femminile “ Divina Creatura – donne nell’arte da Tiziano a Boldini” da parte del dr. Davide Dotti, direttore del Museo di Palazzo Martinengo, che sarà in programmazione dal prossimo gennaio 2020.


GIORNATA DEL LAVORO INVISIBILE 2019

Alla fine dell’incontro la Presidente Moica Brescia Leonessa Augusta Amolini ha presentato le nuove associate del gruppo bresciano.

Ci vediamo a casa
Il Moica nazionale con Brescia Leonessa incontra Gigi de Palo e Maria Chiara Gambino per la presentazione del libro “Ci vediamo a casa”

” CI VEDIAMO A CASA, la famiglia e altri disastri” di Anna Chiara Gambini e Gigi de Palo.
Gli autori dialogheranno con Nunzia Vallini direttore del Giornale di Brescia.
L’incontro è previsto per il 5 aprile alle ore 17,30 nella Sala Libretti del Giornale di Brescia. La prenotazione è OBBLIGATORIA poiché i posti sono limitati.
Potete partecipare telefonando al nr. 030-3790212 o scrivendo a salalibretti@giornaledibrescia.it
Nella Sala Libretti del Giornale di Brescia al completo è stato presentato il libro “Ci vediamo a casa, la famiglia e altri meravigliosi disastri”. Gli autori invitati da MOICA e dal FORUM delle Associazioni Familiari di Brescia hanno piacevolmente colloquiato con il Direttore Nunzia Vallini, strappando numerosi applausi ad un pubblico partecipe e divertito.


“Gigi De Palo è il presidente nazionale del Forum delle Associazioni Familiari, è stato presidente delle ACLI di Roma, assessore alla Famiglia, all’Educazione e ai Giovani. La moglie Anna Chiara Gambini ha frequentato la facoltà di Architettura. Oggi si occupa a tempo pieno di grafica, ma molto molto più di lavatrici”.
Il libro è una storia d’amore, la loro. Una storia che entra dentro la normalità del quotidiano che fa ridere, commuovere e riflettere.
Un testo brillante scritto a quattro mani che tocca le corde intime di una famiglia composta da cinque figli accolti con gioia e allegria, anche quando il destino riserva a un figlio un cromosoma in più. Presente la presidente nazionale Tina Leonzi che ha portato il saluto di benvenuto, ricordando che il Moica è stato fra i fondatori del Forum.

Presentazione progetto SAFE


Incontro Nulli e Leonzi con Assessore Castelletti


Film voce di donna
Film voce di donna per ricordare il 25 novembre – con il regista Marco Tullio Giordana – Moica – Ande – Esa


L’incontro culturale MOICA svolto nella sala del Teatro San Carlino di Brescia ha visto due grandi donne insieme: Pia Cittadini e Tina Leonzi, ognuna con una propria storia e una filosofia di vita
Film voce di donna per ricordare il 25 novembre – con il regista Marco Tullio Giordana – Moica – Ande – Esa



La figura del Sindaco Bruno Boni è ancora viva nel ricordo di tanti Bresciani.


Convegno “Social mai così vicini, mai così lontani” – 10 novembre 2017 con ANDE
– 10 novembre 2017 con ANDE


PROGRAMMA CULTURALE D’AUTUNNO 2017
Inizio attività 2017 – articolo VOCE DEL POPOLO

Brescia: Race for the cure
16-17 18 ottobre – Brescia – il programma Race for the cure
LABORATORIO DELLA SALUTE DELLA DONNA*
La diagnosi precoce è la tua prima difesa
Iniziativa promossa dalla Susan G. Komen Italia in collaborazione con gli operatori sanitari dei presidi ospedalieri bresciani coinvolti, dell’ASL di Brescia e grazie anche al contributo della Fondazione Johnson&Johnson
VENERDÌ 16 ottobre ore 14-18
Consulti ed eventuali prestazioni specialistiche per la prevenzione di:
- Tumori del seno
- Tumori ginecologici
- Tumori del colon
- Tumori della pelle
- Patologie cardiovascolari
- Diabete
- Osteoporosi
SABATO 17 ottobre ore 10-18
Consulti ed eventuali prestazioni specialistiche per la prevenzione di:
- Tumori del seno
- Tumori ginecologici
- Tumori del colon
- Tumori della pelle
- Patologie cardiovascolari
- Diabete
- Osteoporosi
AREA CONFERENZE*
VENERDÌ 16 ottobre
14.30 Le azioni di tutela verso le donne
– Dott. A. Casile – Direzione Provinciale INPS – BS
14.50 Percorsi riabilitativi post-intervento
– Dott.ssa Chiari – Domus Salutis – BS
15.20 Allattamento al seno
– Collegio Ostetriche – BS
15.40 Presentazione Breast Unit
– Dott. Fogassi – Ist. Clinico S. Anna – BS
16.00 I benefici delle piante per la salute negli ambienti domestici e di lavoro
– M. Chesini
– Associazione Florovivaisti Bresciani
17.00 “Peer…incontri, racconti ed esperienze”
– La promozione della salute attraverso la relazione tra pari ASL – BS
SABATO 17 ottobre
10.00 Presentazione Breast Unit
– Dott.ssa Rizzi
– Fondazione Poliambulanza – BS
10.30 Ri-abilitare all’autonomia
– Dott.ssa Santus e fisioterapisti di Fondazione Poliambulanza – BS
11.00 I programmi di screening dell’ASL di Brescia – ASL – BS
12.00 Allattamento al seno
– Collegio Ostetriche – BS
12.30 Stili di vita, lavoro, prevenzione delle malattie: un’associazione possibile?
– Dott. Martinelli – Domus Salutis – BS
14.30 Presentazione Breast Unit
– Spedali Civili di Brescia
14.50 La gestione consapevole del rischio cardio-vascolare
Inf. Torri, Inf. Spagnoli e Inf. Gardini
– IPASVI – BS
15.20 Allattamento al seno
– Collegio Ostetriche – BS
15.40 Nuove esigenze e necessità alimentari: ricerca e tradizione
– I ristoranti della Sosta
– Prof. Cipolla e Sig. Santini
16.00 Presentazione del libro “Wondy” di Francesca del Rosso
17.00 PLAY BACK THEATRE: laboratorio per la promozione di stili di vita salutari
– ASL – BS
LABORATORIO ATTIVITÀ FISICHE E SPORTIVE*
La prevenzione in movimento
VENERDÌ 16 ottobre
16.00 Zumba
17.00 Nordik walking
SABATO 17 ottobre
10.30 Yoga
13.00 Zumba
14.00 Sport di squadra
17.00 Cross cardio e Nordik walking
EVENTI COLLATERALI
VENERDÌ 16 ottobre
Presso il PALABANCO di Brescia
21.00 “Victor Victoria” musical della Accademia Musical SHOWBIZ, evento in favore di Komen Italia
SABATO 17 ottobre
Area Palco
18.00 RobyPeach – “vinyl selection in collaborazione con Timetolove”
ATTIVITÀ DEDICATE ALLE DONNE IN ROSA*
In entrambe le giornate area iscrizioni/consegna materiali aperta in orario Villaggio
VENERDÌ 16 ottobre
14.00 Shiatsu
16.00 Riflessologia per la menopausa
17.00 Yoga posturale
SABATO 17 ottobre
10.00 Biodanza
11.00 Riabilitazione del pavimento pelvico
12.00 Shiatsu
14.00 Linfodrenaggio
15.30 Progetto Maquillage “Un trucco per amico”
N.B.: Nelle aree contrassegnate da asterisco, le attività sono gratuite.
Per i consulti medici, per le attività sportive e per le attività dedicate alle Donne in Rosa è possibile prenotarsi in loco, secondo disponibilità.
Un weekend ricco di iniziative!
AREA DONNE IN ROSA
- Iscrizioni e ritiro borse gara
- Laboratori e attività dedicate
- Spazi “beauty”
- Domenica punto di incontro per andare insieme alla partenza
ATTIVITÀ PER I BAMBINI
- Area giochi attrezzata
- Iniziative ludiche e didattiche
STAND KOMEN ITALIA E AREA PARTNER
- Gadget in edizione limitata per supportare la lotta ai tumori del seno e sentirsi parte dell’Associazione!
- Distribuzione di gadget, campioni e altre interessanti iniziative negli stand delle aziende partner
DOMENICA 18 OTTOBRE
TUTTI INSIEME PER LA RACE!
8.00 Apertura del Villaggio Race: ultime iscrizioni, ritiro borse gara, area giochi per bambini e stand espositivi
8.15 Riscaldamento pre-gara a cura di Jazzercise
9.40 tutti pronti per la partenza su Corso Zanardelli!
10.00 Inizio della corsa competitiva e subito dopo della non competitiva e della passeggiata
10.30 Attività di intrattenimento, con la partecipazione di Vincenzo Regis, in attesa delle premiazioni
11.15 Cerimonia di premiazione e festeggiamento della Race ed estrazione premi tra i presenti
MOICA- KOMEN e MILLE MIGLIA
Anche il MOICA corre per la lotta contro i tumori al seno
