l MOICA e le relazioni internazionaliIl MOICA collabora con diverse associazioni e federazioni gemelle in tutto il mondo.IlMO.I.CA.è membro fondatore dell'UNICA(Unione Intercontinentale Casalinghe), nata a Bologna alla XII Assemblea nazionale (1994), con le organizzazioni: - Liga de Amas de Casa, Consumidores y Usuarios de la Republica Argentina (ONG); - Confederación Española de Amas de Casa, Consumidores y Usuarios - Spagna; - Confederación Ibero Americana de Amas de casa - - España, Portugal, Argentina e Sudamerica; - Association pour le soutien et la promotion de la femme au foyer - Europa La presidente Tina Leonzi è past president dell'UNICA.Il MOICA ha contribuito a fondare la FEFAF Fédération Européenne des Femmes Actives en Familleil 18 novembre 1983 (ilMO.I.CA.è membro cofondatore) la Federazione Europea delle casalinghe ha come scopo precipuo di riunire le associazioni delle casalinghe dei diversi Paesi europei per rappresentarle presso gli organi responsabili europei e le organizzazioni internazionali.Contribuisce all'intesa e alla conoscenza reciproca delle casalinghe nei diversi Paesi;informa le casalinghe dei loro diritti economici, giuridici, politici e sociali;permette un'azione concordata e simultanea presso i Governi responsabili di ogni Paese.Tina Leonzi è stata vice presidente dal 1993 al 1999.IlMOICAè riconosciuto comeONG (Organizzazione Non Governativa)con status consultivo al Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite) dal settembre 1998.In quanto tale ha partecipato alle sessioni dell'ONU sullo "Status delle donne" a New York: 1996; Women 2000; nel 2001 alla Sessione sui diritti delle donne Tina Leonzi ha presentato un dossier sugli infortuni domestici in Italia; 2005; nel 2006 la 50.ma Sessione; 2007) e ai più importanti appuntamenti mondiali dedicati alle donne (Pechino 1995, IV conferenza mondiale sulle donne).
14.09.2021 Assemblea Generale
created with